Bibliografia
-
Imbucci Giuseppe: “Il gioco pubblico in Italia. Storia, cultura e mercato”. Ed. Marsilio 1999
-
Genovesi Giovanni: “Il gioco”. Ed. Le Monnier 1976
-
Bertolli Roberto e Ravera Furio – Intervista di Vergani Guido: “Un buco nell’anima. Guarire dalla malattia droga”. Ed. Mondadori 1996
-
DSM Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quinta edizione. Ed. Raffaello Cortina Editore 2014
-
Bellio Graziano e Croce Mauro: “Manuale sul gioco d’azzardo. Diagnosi, valutazione e trattamenti”. Ed. FrancoAngeli 2014
-
Jones HenriettaBowden e Prever Fulvia: “Gambling disorder in women. An international female perspective on treatment and research”. Ed. Routledge 2017
-
ASL Bologna – Istituto delle Scienze Neurologiche: “Percorso diagnostico terapeutico assistenziale _ PDTA del paziente affetto da disturbo da gioco d’azzardo Patologico”
-
Capitanucci D. Carlevaro T.: “Guida ragionata agli strumenti diagnostici e terapeutici nel disturbo di gioco d’azzardo patologico”. Ed. Hans Dubois, Bellinzona
-
Azzardo e Nuove Dipendenze: “Il gioco d’azzardo, la tua famiglia e tu. Manuale di autoaiuto per familiari” – National Problem Gamgling Clinic e UK ADF Research Group
-
L’Arco di Giano. Rivista medica humanities: “A che gioco giochiamo? Gioco e giocatori d’azzardo”. Ed. Iniziative sanitarie 2012
-
Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio – Alea: “Alea Bulletin”
-
Tonioni Federico: “Psicopatologia web-mediata”. Ed. Springer 2013
-
Steiner John: “I rifugi della mente”. Ed. Bollati Boringhieri 1996
-
Lupton Deborah: “Il rischio. Percezione, simboli e culture”. Ed. Il Mulino 2003
-
Carr Allen: “Vincere il gioco”. Ed. Ewi 2015
-
Dolci Danilo: “Chissà se i pesci piangono. Documentazione di un’esperienza educativa”. Ed. Einaudi 1973
-
De Luca Rolando: “La terapia di gruppo oltre l’azzardo di stato. Diari da Campoformido”. Ed. Goliardiche 2004
-
Manes Sabina: “83 giochi psicologici per la conduzione dei gruppi”. Ed. FrancoAngeli 1997
-
Aristofane: “Pluto”. Ed. Garzanti
-
Dostoevskij Fedor: “Il giocatore”. Ed. La Biblioteca di Repubblica 2011
-
Widmann Claudio: “Il mito del denaro”. Ed. Magi 2009
-
Coundray jean-Luc: “Guida filosofica del denaro”. Ed. Lit Castelvecchi 2012
-
Gallino Luciano: “Il denaro, il debito e la doppia crisi”. Ed. Passaggi Einaudi 2015
-
Caroni Umberto: “Un saggio random sul denaro”. Ed. Etabeta 2022
-
Ymbert Jacques-Gilbert: “L’arte di far debiti”. Ed. Il Melangolo 1991
-
Stimilli Elettra: “Debito e colpa”. Ed. Ediesse 2015
-
Forleo Claudio e Migneco Giulia: “Lose for life. Come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo”. Ed. Altreeconomia 2017
-
Cuozzo Gianluca: “Gioco d’azzardo. La società dello spreco ed i suoi miti”. Ed. Mimesis
-
Poto Daniele: “Azzardopoli. Il paese del gioco d’azzardo. Quando il gioco si fa duro…le mafie iniziano a giocare. Numeri, storie e giro d’affari criminali della terza impresa italiana”. Ed. Libera
-
Zavattiero Carlotta: “Lo Stato bisca”. Ed. Salani 2010